Descrizione
Investimento 1.4 – Missione 4 – Componente 1
Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica.
CUP B64D21000590006
Il fenomeno della dispersione scolastica rappresenta una delle sfide più complesse e urgenti per il sistema educativo italiano. Questo problema si verifica quando gli studenti interrompono il loro percorso di studi prima di conseguire un titolo, minando non solo il loro potenziale futuro ma anche il tessuto sociale ed economico della nazione. In questo contesto critico, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) emerge come una risorsa vitale, mettendo a disposizione fondi significativi e orientamenti strategici per combattere la dispersione e promuovere un’educazione inclusiva e di qualità per tutti. La dispersione scolastica è il risultato di un intreccio complesso di fattori, che includono le condizioni socio-economiche e culturali dell’ambiente familiare, nonché le dinamiche all’interno delle istituzioni scolastiche stesse. L’impatto di questa problematica va oltre la sfera individuale, incidendo negativamente sull’intera società attraverso la diminuzione del capitale umano e sociale. Diventa, quindi, imperativo agire con determinazione per contrastare tale fenomeno, non solo per salvaguardare il diritto all’istruzione ma anche per contribuire allo sviluppo sostenibile della comunità.